
Rappresentazioni sociali dell'attaccamento infantile
Di caregiver di bambini di età compresa tra 0 e 3 anni assistiti dalle reti di partner del Servizio nazionale per l'infanzia
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
40,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
La presente ricerca si basa sulle rappresentazioni dell'attaccamento detenute dai caregiver di bambini di età compresa tra 0 e 3 anni appartenenti alle reti di collaboratori del Servizio Nazionale per i Minori del Cile. A tal fine, sono state raccolte informazioni attraverso interviste, con le quali sono state estratte le rappresentazioni sociali dagli informatori e poi contrastate con i documenti dei discorsi pubblici delle istituzioni selezionate. I risultati della ricerca sono le rappresentazioni sociali ottenute dagli informatori qualificati, che si esprimono in tre punti: concetto di att...
La presente ricerca si basa sulle rappresentazioni dell'attaccamento detenute dai caregiver di bambini di età compresa tra 0 e 3 anni appartenenti alle reti di collaboratori del Servizio Nazionale per i Minori del Cile. A tal fine, sono state raccolte informazioni attraverso interviste, con le quali sono state estratte le rappresentazioni sociali dagli informatori e poi contrastate con i documenti dei discorsi pubblici delle istituzioni selezionate. I risultati della ricerca sono le rappresentazioni sociali ottenute dagli informatori qualificati, che si esprimono in tre punti: concetto di attaccamento, rilevanza dell'attaccamento e proposte per favorirne lo sviluppo. La ricerca conclude che gli informatori qualificati rappresentano il legame di attaccamento come una relazione tra un bambino e un adulto significativo, valorizzandolo in base al lavoro che svolgono all'interno di una residenza e alla professione che esercitano. Infine, confrontando queste rappresentazioni sociali con il discorso pubblico delle istituzioni selezionate, si stabiliscono differenze concettuali e pratiche tra di esse.