
Problemi etici in terapia intensiva
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
Nelle unità di terapia intensiva, gli operatori devono destreggiarsi tra dilemmi etici e imperativi medici e principi fondamentali. Lo scopo del nostro lavoro è stato quello di analizzare questi dilemmi, identificarne i fattori, comprenderne l'impatto sulle decisioni cliniche, valutare la loro influenza sulla qualità delle cure e sul benessere dei pazienti e proporre raccomandazioni per migliorare la gestione etica in terapia intensiva.Sottoposti a un flusso continuo di pazienti, a risorse limitate e a un elevato carico emotivo, gli operatori devono prendere decisioni rapide nel rispetto de...
Nelle unità di terapia intensiva, gli operatori devono destreggiarsi tra dilemmi etici e imperativi medici e principi fondamentali. Lo scopo del nostro lavoro è stato quello di analizzare questi dilemmi, identificarne i fattori, comprenderne l'impatto sulle decisioni cliniche, valutare la loro influenza sulla qualità delle cure e sul benessere dei pazienti e proporre raccomandazioni per migliorare la gestione etica in terapia intensiva.Sottoposti a un flusso continuo di pazienti, a risorse limitate e a un elevato carico emotivo, gli operatori devono prendere decisioni rapide nel rispetto della beneficenza, della non-maleficenza, dell'autonomia e della giustizia. Il trattamento può essere sospeso o limitato se i rischi superano i benefici. Limitare o interrompere le cure non significa arrendersi, ma passare alle cure palliative. L'etica si basa su una valutazione obiettiva dei dati e sulla considerazione dei desideri del paziente e delle persone a lui vicine.La pratica della rianimazione è regolata da norme legali ed etiche, ma la legislazione rimane invariata.