
Problemi di ottimizzazione come strumento introduttivo al calcolo
Ingegneria didattica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
26,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
Questo lavoro nasce dalle carenze riscontrate nei nuovi studenti che si affacciano alle lauree in ingegneria. Nello studio del calcolo differenziale, è comune che i docenti introducano l'argomento dei problemi di ottimizzazione alla fine del corso, come applicazione esclusiva di questa disciplina. La presente proposta ne suggerisce l'inserimento prima dello studio del concetto di derivata, studiandone la variazione, con l'implementazione di tecnologie e situazioni didattiche, analizzando la traiettoria degli studenti da quel momento fino a culminare l'indagine con la soluzione degli stessi pr...
Questo lavoro nasce dalle carenze riscontrate nei nuovi studenti che si affacciano alle lauree in ingegneria. Nello studio del calcolo differenziale, è comune che i docenti introducano l'argomento dei problemi di ottimizzazione alla fine del corso, come applicazione esclusiva di questa disciplina. La presente proposta ne suggerisce l'inserimento prima dello studio del concetto di derivata, studiandone la variazione, con l'implementazione di tecnologie e situazioni didattiche, analizzando la traiettoria degli studenti da quel momento fino a culminare l'indagine con la soluzione degli stessi problemi dal punto di vista del Calcolo. I risultati possono essere sorprendenti.