
Presenza e diffusione del fenomeno del mobbing nelle classi di integrazione
Uno studio empirico per analizzare la presenza e la diffusione del bullismo nelle classi di integrazione/classi scolastiche regolari
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
26,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
Il bullismo è un tema scottante e un problema serio, che sta diventando sempre più diffuso anche nelle scuole elementari. Il bullismo può avere ripercussioni negative sul percorso scolastico e sulla vita futura. Di conseguenza, non è raro che si verifichino problemi sia psichici che fisici. Se il bullismo non viene affrontato dagli insegnanti, dai genitori o dai tutori, andare a scuola diventa un tormento per ogni bambino vittima di bullismo. Nel corso di questo lavoro si intende determinare se sia possibile riscontrare una differenza nella presenza e nell'intensità del bullismo nelle cla...
Il bullismo è un tema scottante e un problema serio, che sta diventando sempre più diffuso anche nelle scuole elementari. Il bullismo può avere ripercussioni negative sul percorso scolastico e sulla vita futura. Di conseguenza, non è raro che si verifichino problemi sia psichici che fisici. Se il bullismo non viene affrontato dagli insegnanti, dai genitori o dai tutori, andare a scuola diventa un tormento per ogni bambino vittima di bullismo. Nel corso di questo lavoro si intende determinare se sia possibile riscontrare una differenza nella presenza e nell'intensità del bullismo nelle classi di integrazione e nelle classi scolastiche regolari. L'indagine viene condotta tramite un questionario rivolto agli insegnanti delle classi di integrazione e delle classi scolastiche regolari. I risultati sono illustrati e descritti nel capitolo 4.