
Pio XI. 'Leone del Vaticano'
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
10,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
5 °P sammeln!
Il 6 febbraio 1922 Achille Ratti, Arcivescovo di Milano, è eletto Papa, prendendo il nome di Pio XI. In un tempo di persecuzioni contro la Chiesa, di prepotenti nazionalismi e integralismi, di ascese di terribili totalitarismi (fascismo, nazismo, comunismo) il nuovo Papa, con sguardo lucido e con fermo coraggio, con fede convinta e tenace volontà di pace, si impegna con tutte le forze per riuscire a creare equilibri e salvare popoli, opponendosi tenacemente e duramente contro la violenza e le leggi disumane. Il suo pontificato è caratterizzato inoltre dall'enorme numero di santi e beati da ...
Il 6 febbraio 1922 Achille Ratti, Arcivescovo di Milano, è eletto Papa, prendendo il nome di Pio XI. In un tempo di persecuzioni contro la Chiesa, di prepotenti nazionalismi e integralismi, di ascese di terribili totalitarismi (fascismo, nazismo, comunismo) il nuovo Papa, con sguardo lucido e con fermo coraggio, con fede convinta e tenace volontà di pace, si impegna con tutte le forze per riuscire a creare equilibri e salvare popoli, opponendosi tenacemente e duramente contro la violenza e le leggi disumane. Il suo pontificato è caratterizzato inoltre dall'enorme numero di santi e beati da lui proclamati e da due Anni Santi (1925 e 1933). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.