
Persone capitali. Storie di entità giuridiche
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
31,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
L'idea della personalità giuridica è stata teorizzata dalla scienza canonistica con l'intento di garantire l'unità e la perpetuità della chiesa medievale. Progressivamente, questa idea si è estesa al potere secolare, ai traffici commerciali, allo stato moderno e al capitalismo, contribuendo a delineare l'ordine socio-corporativo odierno, in cui il ruolo delle persone giuridiche è equiparato a quello delle persone fisiche ed è - di fatto - straordinariamente importante. Mediante un approccio inedito, umanistico e visuale, questo volume ripercorre alcune storie di persone giuridiche 'capi...
L'idea della personalità giuridica è stata teorizzata dalla scienza canonistica con l'intento di garantire l'unità e la perpetuità della chiesa medievale. Progressivamente, questa idea si è estesa al potere secolare, ai traffici commerciali, allo stato moderno e al capitalismo, contribuendo a delineare l'ordine socio-corporativo odierno, in cui il ruolo delle persone giuridiche è equiparato a quello delle persone fisiche ed è - di fatto - straordinariamente importante. Mediante un approccio inedito, umanistico e visuale, questo volume ripercorre alcune storie di persone giuridiche 'capitali': monasteri, cattedrali, città, compagnie coloniali, business corporations. Tali entità sono state decisive non solo per le vite stesse degli individui che le hanno fondate o condotte, ma hanno caratterizzato in maniera fondamentale e duratura la società contemporanea e, forse, anche il suo futuro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.