
Per il verso giusto. Piccola anatomia della canzone
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
21,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
11 °P sammeln!
Tutte le canzoni sono canzoni d'amore (anche quelle che non lo sono); tutte le canzoni sono canzoni politiche (anche quelle che non si impegnano); tutte le canzoni sono orecchiabili (anche quelle che quando le sentiva tuo nonno si affacciava in cameretta e scuoteva la testa: «Ma che robaccia è?»): Simone Lenzi parte da qui e tra pentagrammi, parole e grandi nomi della musica italiana e internazionale - da Gino Paoli a Franco Battiate, dai Beatles ai Rolling Stones - ci invita a entrare nel grande laboratorio della canzone popolare e a scoprirne il dietro le quinte. Questo libro è pensato a...
Tutte le canzoni sono canzoni d'amore (anche quelle che non lo sono); tutte le canzoni sono canzoni politiche (anche quelle che non si impegnano); tutte le canzoni sono orecchiabili (anche quelle che quando le sentiva tuo nonno si affacciava in cameretta e scuoteva la testa: «Ma che robaccia è?»): Simone Lenzi parte da qui e tra pentagrammi, parole e grandi nomi della musica italiana e internazionale - da Gino Paoli a Franco Battiate, dai Beatles ai Rolling Stones - ci invita a entrare nel grande laboratorio della canzone popolare e a scoprirne il dietro le quinte. Questo libro è pensato anche per chi non conosce la grammatica della musica e il solfeggio: si può guardare a un pentagramma come si guarda a un bel paesaggio, leggendo le note come fossero i contorni di una montagna o le onde del mare. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.