
Pensa come un pedone. Manuale di sopravvivenza per lo scacchista non professionista
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
34,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
17 °P sammeln!
Quando giochiamo contro un avversario più forte di noi ¿ un maestro, un professionista o anche semplicemente un giocatore dall¿Elo più alto ¿ spesso andiamo alla scacchiera con l¿atteggiamento sbagliato. Ci sentiamo sfavoriti, se non battuti in partenza, e non pensiamo a porre problemi al nostro avversario. In questo libro la partita di scacchi viene vista come un costante tentativo di creare problemi all¿avversario e di risolvere i problemi che l¿avversario ci pone, concentrandoci su ciò che accade alla scacchiera e non sulle previsioni della vigilia. Così si stimola la creazione di...
Quando giochiamo contro un avversario più forte di noi ¿ un maestro, un professionista o anche semplicemente un giocatore dall¿Elo più alto ¿ spesso andiamo alla scacchiera con l¿atteggiamento sbagliato. Ci sentiamo sfavoriti, se non battuti in partenza, e non pensiamo a porre problemi al nostro avversario. In questo libro la partita di scacchi viene vista come un costante tentativo di creare problemi all¿avversario e di risolvere i problemi che l¿avversario ci pone, concentrandoci su ciò che accade alla scacchiera e non sulle previsioni della vigilia. Così si stimola la creazione di una forma mentis che aiuta il lettore a elevare il suo livello di gioco e a pensare come un maestro. Bilanciando spiegazioni teoriche ed esempi concreti, il libro affronta numerosi quesiti pratici: come aumentare la probabilità che l'avversario commetta un errore?; come giocare contro avversari più o meno forti di noi?; come analizzare le nostre partite per ottenere il massimo risultato da questo lavoro? Alla fine del libro vengono proposti anche sessanta esercizi per allenarsi su temi poco comuni nella letteratura scacchistica, come salvare posizioni che sembrano perse e convertire il vantaggio. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.