
Peculiarità cognitive, pragmatiche e linguistiche
Unità linguistiche di espressione del tempo in inglese e in uzbeko
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
La presente monografia rappresenta un'indagine linguistica sulle peculiarità cognitive, pragmatiche e linguistiche delle unità linguistiche che esprimono la natura del tempo nelle lingue inglese e uzbeka. La ricerca esplora il modo in cui i parlanti di queste lingue concettualizzano e comunicano le informazioni temporali, concentrandosi sulle somiglianze e sulle differenze di questi elementi tra le due lingue. I risultati della ricerca forniscono preziose indicazioni su come i parlanti di inglese e uzbeko concettualizzano e comunicano il tempo. Evidenziano i fattori cognitivi, pragmatici e l...
La presente monografia rappresenta un'indagine linguistica sulle peculiarità cognitive, pragmatiche e linguistiche delle unità linguistiche che esprimono la natura del tempo nelle lingue inglese e uzbeka. La ricerca esplora il modo in cui i parlanti di queste lingue concettualizzano e comunicano le informazioni temporali, concentrandosi sulle somiglianze e sulle differenze di questi elementi tra le due lingue. I risultati della ricerca forniscono preziose indicazioni su come i parlanti di inglese e uzbeko concettualizzano e comunicano il tempo. Evidenziano i fattori cognitivi, pragmatici e linguistici che danno forma alle espressioni temporali in queste lingue, facendo luce sui meccanismi sottostanti e sulle influenze culturali che guidano la comunicazione temporale. Questo libro può essere una guida utile per l'insegnamento delle lingue, la comunicazione interculturale e lo studio dei processi cognitivi legati alla percezione del tempo. La presente monografia è composta da 3 parti, ognuna delle quali contiene 2 diverse spiegazioni teoriche delle unità linguistiche che esprimono il tempo.