
Patrimonio dell'imprenditore e codice antimafia
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
72,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
36 °P sammeln!
L¿ormai consolidata tendenza del nostro ordinamento a regolamentare l¿impresa in qualche misura attinta da metodo o fine illecito (e, quindi, ¿contaminatä dall¿illecito legato alla criminalità) passa oggi principalmente attraverso la disciplina concentrata negli artt. 35 e ss. del c.d. Codice antimafia (d. lgs. 6 settembre 2011, n. 159) e articolata in istituti e procedure di origine tipicamente civilistica, spesso concorsuale, seppur affidate alla quotidiana cognizione del giudice penale.Il lavoro offre, pertanto, un contributo ricostruttivo di gran parte di queste regole dedicate alla ...
L¿ormai consolidata tendenza del nostro ordinamento a regolamentare l¿impresa in qualche misura attinta da metodo o fine illecito (e, quindi, ¿contaminatä dall¿illecito legato alla criminalità) passa oggi principalmente attraverso la disciplina concentrata negli artt. 35 e ss. del c.d. Codice antimafia (d. lgs. 6 settembre 2011, n. 159) e articolata in istituti e procedure di origine tipicamente civilistica, spesso concorsuale, seppur affidate alla quotidiana cognizione del giudice penale.Il lavoro offre, pertanto, un contributo ricostruttivo di gran parte di queste regole dedicate alla particolare gestione ¿coattivä ¿ per sequestro o confisca ¿ del patrimonio dell¿imprenditore perché il lettore possa disporre di proposte e soluzioni interpretative dei più frequenti problemi applicativi posti ogni giorno da tali norme di legge. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.