Parole della nostra storia. Perché il greco ci riguarda
Giorgio Ieranò
Broschiertes Buch

Parole della nostra storia. Perché il greco ci riguarda

Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
15,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
8 °P sammeln!
Il greco si annida anche là dove meno ce lo aspetteremmo. Basti pensare, per esempio, alla parola 'attimo', che pronunciamo ogni giorno, e che probabilmente ha alle spalle àtomos, usato già da Aristotele nel senso di una 'frazione di tempo indivisibile'. Aveva dunque buon gioco Percy Shelley nel dichiarare, a inizio Ottocento: 'Siamo tutti greci. Le nostre leggi, la nostra letteratura, la nostra religione, le nostre arti hanno le loro radici in Grecia'. Ma è proprio così? O la nostra sensazione di intimità con questi antenati è fuorviante? E la casa dei greci è davvero confortevole? No...