
Orizzonti di idrogeno: Sbloccare il futuro energetico pulito dell'Algeria
Sfruttare le risorse rinnovabili e il gas naturale per alimentare la transizione verso un futuro sostenibile
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
33,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
17 °P sammeln!
Il riassunto del libro Hydrogen Horizons: Unlocking Algeria's Clean Energy Future fornisce una panoramica del ruolo dell'Algeria nell'emergente economia globale dell'idrogeno. Mentre il mondo si sposta verso soluzioni energetiche più pulite e sostenibili, l'Algeria, tradizionalmente dipendente dal petrolio e dal gas naturale, ha l'opportunità di diventare un attore chiave nella produzione di idrogeno. Il libro esplora come l'Algeria possa sfruttare le sue abbondanti risorse rinnovabili, in particolare l'energia solare ed eolica, insieme alle sue riserve di gas naturale, per produrre idrogeno...
Il riassunto del libro Hydrogen Horizons: Unlocking Algeria's Clean Energy Future fornisce una panoramica del ruolo dell'Algeria nell'emergente economia globale dell'idrogeno. Mentre il mondo si sposta verso soluzioni energetiche più pulite e sostenibili, l'Algeria, tradizionalmente dipendente dal petrolio e dal gas naturale, ha l'opportunità di diventare un attore chiave nella produzione di idrogeno. Il libro esplora come l'Algeria possa sfruttare le sue abbondanti risorse rinnovabili, in particolare l'energia solare ed eolica, insieme alle sue riserve di gas naturale, per produrre idrogeno blu e idrogeno verde. Concentrandosi sui progressi tecnologici nella produzione di idrogeno, il libro analizza le sfide e le opportunità dello sfruttamento dell'idrogeno, sia a livello nazionale che per l'esportazione. Sottolinea il potenziale dell'Algeria di essere leader nel mercato globale dell'idrogeno, offrendo nuove prospettive economiche e ambientali. Tuttavia, il percorso verso la creazione di un'economia dell'idrogeno richiede lo sviluppo di infrastrutture, investimenti in tecnologie verdi e quadri politici strategici. In definitiva, Hydrogen Horizons presenta una visione del futuro dell'Algeria come contributo significativo alla transizione energetica globale, allineando le sue capacità in termini di risorse naturali con la spinta globale alla sostenibilità e alla decarbonizzazione.