Nelle terre del marmo. Il valore storico delle pietre da ornamento
Broschiertes Buch

Nelle terre del marmo. Il valore storico delle pietre da ornamento

Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
14,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
7 °P sammeln!
Nel 1563, David Fortini scoprì i ¿Misti¿ sopra Seravezza nel Monte di Stazzema e li consegnò a Cosimo I che, subito invaghitosi di marmi così carnali, li impose con enfasi e parsimonia prima a Firenze e poi sulla scena italiana ed europea. Nel lungo periodo che va dal Manierismo al Barocco, le Brecce paonazze delle Apuane fiorentine hanno ben rappresentato il simbolo materico del potere e del mecenatismo della casata Medici. Nelle tonalità cromatiche era possibile leggere il lessico luxuriosum dei marmi antichi, anche grazie a quella loro straordinaria somiglianza con il Marmor scyrium o...