
Nanoparticelle di ferrite spinel per applicazioni di sensori di gas
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
46,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
23 °P sammeln!
Un oggetto fisico differisce in modo apprezzabile in termini di proprietà dal corrispondente materiale sfuso per una dimensione di 1 nm (non più di 100 nm). La nanotecnologia è la tecnologia che si occupa sia di singoli nanooggetti e materiali, sia di dispositivi basati su di essi, sia di processi che avvengono nell'intervallo dei nanometri. I nanomateriali sono quei materiali le cui caratteristiche fisiche fondamentali sono dettate dai nanooggetti che contengono. I nanomateriali sono classificati in materiali compatti e nanodispersi. Il primo tipo comprende i cosiddetti materiali nanostrut...
Un oggetto fisico differisce in modo apprezzabile in termini di proprietà dal corrispondente materiale sfuso per una dimensione di 1 nm (non più di 100 nm). La nanotecnologia è la tecnologia che si occupa sia di singoli nanooggetti e materiali, sia di dispositivi basati su di essi, sia di processi che avvengono nell'intervallo dei nanometri. I nanomateriali sono quei materiali le cui caratteristiche fisiche fondamentali sono dettate dai nanooggetti che contengono. I nanomateriali sono classificati in materiali compatti e nanodispersi. Il primo tipo comprende i cosiddetti materiali nanostrutturati, ossia materiali isotropi nella composizione macroscopica e costituiti da unità di dimensioni nanometriche a contatto come elementi strutturali ripetuti. Le nanopolveri i cui grani sono separati da sottili strati (spesso monoatomici) di atomi leggeri, che ne impediscono l'agglomerazione. I materiali contenenti nanoparticelle magnetiche, isolate in matrici non magnetiche a distanze superiori al loro diametro, sono i più interessanti per le indagini magnetiche.