
Modelli di laboratorio alternativi per la scoperta dei farmaci
Pesce zebra
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
32,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
Il Danio rerio embrionale e larvale (zebrafish) è sempre più utilizzato come modello tossicologico per condurre test rapidi in vivo e saggi di tossicità dello sviluppo; le caratteristiche dello zebrafish, che presentano un'elevata omologia genetica con i mammiferi, fenotipi robusti, screening genetico e chimico ad alto rendimento, lo hanno reso un potente strumento per valutare la tossicità in vivo. Le nuove metodologie di editing del genoma, come CRISPR/Cas9, ZFN e TALEN, lo rendono un modello adatto a eseguire studi per accoppiare anche le malattie genetiche umane. Questa rassegna esamin...
Il Danio rerio embrionale e larvale (zebrafish) è sempre più utilizzato come modello tossicologico per condurre test rapidi in vivo e saggi di tossicità dello sviluppo; le caratteristiche dello zebrafish, che presentano un'elevata omologia genetica con i mammiferi, fenotipi robusti, screening genetico e chimico ad alto rendimento, lo hanno reso un potente strumento per valutare la tossicità in vivo. Le nuove metodologie di editing del genoma, come CRISPR/Cas9, ZFN e TALEN, lo rendono un modello adatto a eseguire studi per accoppiare anche le malattie genetiche umane. Questa rassegna esamina i recenti studi che impiegano lo zebrafish come modello sperimentale, confrontandolo con altri modelli in vivo e in vitro, presentando lo zebrafish come un potente strumento vertebrato per valutare la tossicità e l'efficacia dei farmaci, al fine di facilitare una conoscenza più ampia, semplice e completa dei farmaci di nuova generazione.