
Memorie complesse
Il caso dei Sassoni della Transilvania
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
55,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
28 °P sammeln!
I sassoni della Transilvania vivono da oltre 900 anni nella Transilvania multietnica, oggi Romania, e hanno conservato la loro identità culturale come minoranza fino ad oggi. A causa della massiccia ondata di emigrazione, in cui circa il 90% della comunità ha lasciato il Paese a partire dagli anni '40 - soprattutto tra il 1990 e il 1992 - ci si chiede come si sia conservata la loro identità. Il caso di studio qualitativo esamina questo fenomeno, in particolare il ruolo dei ricordi. Attraverso interviste narrative, i partecipanti hanno descritto le loro storie di vita, che sono state analizz...
I sassoni della Transilvania vivono da oltre 900 anni nella Transilvania multietnica, oggi Romania, e hanno conservato la loro identità culturale come minoranza fino ad oggi. A causa della massiccia ondata di emigrazione, in cui circa il 90% della comunità ha lasciato il Paese a partire dagli anni '40 - soprattutto tra il 1990 e il 1992 - ci si chiede come si sia conservata la loro identità. Il caso di studio qualitativo esamina questo fenomeno, in particolare il ruolo dei ricordi. Attraverso interviste narrative, i partecipanti hanno descritto le loro storie di vita, che sono state analizzate utilizzando l'analisi della teoria fondata. I risultati mostrano le strategie per preservare l'identità individuale e collettiva dei sassoni della Transilvania. Vengono inoltre esaminati il contesto storico e concetti rilevanti come nazionalismo, identità, memoria, multietnicità e cultura materiale. Motivato personalmente dalle radici familiari e dal legame con la comunità, il lavoro intende arricchire il campo interdisciplinare della ricerca sulla Transilvania e sui sassoni della Transilvania e far rivivere la memoria dei sassoni della Transilvania.