
Materiali per lo storage di H2, CH4 e loro miscele
Storage allo stato solido di gas per scopi energetici
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
32,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
Nei prossimi decenni assisteremo al passaggio da una società basata sull utilizzo di combustibili fossili ad una società che utilizza fonti rinnovabili, a causa di esigenze ambientali (limitare i cambiamenti climatici dovuti all effetto serra) e di esigenze economiche (i combustibili fossili non sono eterni). Il consumo mondiale di energia, che attualmente ammonta a 15 TW, l 80 % del quale ottenuto usando i soli combustibili fossili raddoppierà entro il 2050. L energia da fonti rinnovabili come solare ed eolica rappresenta una buona alternativa, sebbene molto limitata dal fatto che non è p...
Nei prossimi decenni assisteremo al passaggio da una società basata sull utilizzo di combustibili fossili ad una società che utilizza fonti rinnovabili, a causa di esigenze ambientali (limitare i cambiamenti climatici dovuti all effetto serra) e di esigenze economiche (i combustibili fossili non sono eterni). Il consumo mondiale di energia, che attualmente ammonta a 15 TW, l 80 % del quale ottenuto usando i soli combustibili fossili raddoppierà entro il 2050. L energia da fonti rinnovabili come solare ed eolica rappresenta una buona alternativa, sebbene molto limitata dal fatto che non è possibile avere energia in continuo e perciò è difficile stoccare l elettricità prodotta per un uso su larga scala. In questo scenario, l idrogeno, può giocare un ruolo importante. In questo libro è discusso, da un punto di vista sperimentale, lo studio di materiali compositi ad alto contenuto in idrogeno ai fini energetici. Inoltre vi è presente anche un capitolo dove si tratta dello storage di miscele NG/H2 su supporti porosi ad elevata area superficiale.