
L'omosessualità in Austria: tra accettazione e rifiuto
La rilevanza del lavoro sociale come sostegno alle persone omosessuali in una società eteronormativa
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
28,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
14 °P sammeln!
Sebbene l'accettazione dell'omosessualità sia aumentata in Austria negli ultimi decenni, le persone omosessuali continuano ad affrontare sfide come la stigmatizzazione, la disparità di trattamento, l'ostilità e i conflitti psicologici interni. Questa rassegna della letteratura esamina la forma in cui i problemi si manifestano, gli effetti che possono avere e il modo in cui il lavoro sociale come professione per i diritti umani può fornire supporto. I risultati della ricerca suggeriscono che norme e valori eteronormativi profondamente radicati nella società possono costituire la base per l...
Sebbene l'accettazione dell'omosessualità sia aumentata in Austria negli ultimi decenni, le persone omosessuali continuano ad affrontare sfide come la stigmatizzazione, la disparità di trattamento, l'ostilità e i conflitti psicologici interni. Questa rassegna della letteratura esamina la forma in cui i problemi si manifestano, gli effetti che possono avere e il modo in cui il lavoro sociale come professione per i diritti umani può fornire supporto. I risultati della ricerca suggeriscono che norme e valori eteronormativi profondamente radicati nella società possono costituire la base per l'emarginazione, la discriminazione e le esperienze di violenza. Gli spazi pubblici, le istituzioni educative, i luoghi di lavoro e l'ambiente familiare sono stati identificati come luoghi di esperienze potenzialmente negative. In virtù della sua missione, il lavoro sociale è quindi chiamato a promuovere il cambiamento sociale e ad aumentare il suo impegno per la giustizia sociale.