
L'immagine che trasforma
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
26,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
Questa ricerca propone come filo conduttore gli approcci presentati da Joy Shaverien sul potenziale trasformativo dell'arte nel contesto della psicoterapia artistico-analitica. Questi approcci sono approfonditi attraverso vari contributi della psicologia junghiana, a partire dalla base teorica creata da Carl Gustav Jung, nonché da autori come Edward Edinger, Carlos Amadeu Byington, James Hillman o James Hall, tra gli altri. L'analisi presenta un caso che ci permette di riflettere su questi processi trasformativi e sul modo in cui la psicologia analitica vi contribuisce, fornendo una base soli...
Questa ricerca propone come filo conduttore gli approcci presentati da Joy Shaverien sul potenziale trasformativo dell'arte nel contesto della psicoterapia artistico-analitica. Questi approcci sono approfonditi attraverso vari contributi della psicologia junghiana, a partire dalla base teorica creata da Carl Gustav Jung, nonché da autori come Edward Edinger, Carlos Amadeu Byington, James Hillman o James Hall, tra gli altri. L'analisi presenta un caso che ci permette di riflettere su questi processi trasformativi e sul modo in cui la psicologia analitica vi contribuisce, fornendo una base solida e creativa che sostiene e arricchisce la teoria e la pratica dell'arteterapia.