
Lettere a Silvio Pellico Nel Viaggio Per L'italia Dal 2 Novembre 1833 Al 16 Aprile 1834
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
18,99 €
inkl. MwSt.
Weitere Ausgaben:
PAYBACK Punkte
9 °P sammeln!
Lettere a Silvio Pellico Nel Viaggio Per L'italia Dal 2 Novembre 1833 Al 16 Aprile 1834 offre uno sguardo intimo e personale sul viaggio attraverso l'Italia intrapreso da Giulia Barolo e narrato attraverso le sue lettere a Silvio Pellico. Scritte tra il 1833 e il 1834, queste missive rivelano non solo i dettagli del viaggio, ma anche il profondo legame intellettuale e affettivo tra i due corrispondenti. Il volume, pubblicato nel 1886, testimonia un'epoca e offre un ritratto vivido dell'Italia del XIX secolo, con le sue città, i suoi paesaggi e la sua cultura. Le lettere di Giulia Barolo rappr...
Lettere a Silvio Pellico Nel Viaggio Per L'italia Dal 2 Novembre 1833 Al 16 Aprile 1834 offre uno sguardo intimo e personale sul viaggio attraverso l'Italia intrapreso da Giulia Barolo e narrato attraverso le sue lettere a Silvio Pellico. Scritte tra il 1833 e il 1834, queste missive rivelano non solo i dettagli del viaggio, ma anche il profondo legame intellettuale e affettivo tra i due corrispondenti. Il volume, pubblicato nel 1886, testimonia un'epoca e offre un ritratto vivido dell'Italia del XIX secolo, con le sue città, i suoi paesaggi e la sua cultura. Le lettere di Giulia Barolo rappresentano una preziosa fonte storica e letteraria, capace di affascinare studiosi e appassionati di storia italiana. This work has been selected by scholars as being culturally important, and is part of the knowledge base of civilization as we know it. This work was reproduced from the original artifact, and remains as true to the original work as possible. Therefore, you will see the original copyright references, library stamps (as most of these works have been housed in our most important libraries around the world), and other notations in the work. This work is in the public domain in the United States of America, and possibly other nations. Within the United States, you may freely copy and distribute this work, as no entity (individual or corporate) has a copyright on the body of the work. As a reproduction of a historical artifact, this work may contain missing or blurred pages, poor pictures, errant marks, etc. Scholars believe, and we concur, that this work is important enough to be preserved, reproduced, and made generally available to the public. We appreciate your support of the preservation process, and thank you for being an important part of keeping this knowledge alive and relevant.