![Lettera Inedita ... a Marquardo, Vescovo Di Augusta, Tr., Comm. E Difesa [By A. Palesa]. Lettera Inedita ... a Marquardo, Vescovo Di Augusta, Tr., Comm. E Difesa [By A. Palesa].](https://bilder.buecher.de/produkte/75/75089/75089499z.jpg)
Lettera Inedita ... a Marquardo, Vescovo Di Augusta, Tr., Comm. E Difesa [By A. Palesa].
PAYBACK Punkte
8 °P sammeln!
Scopri una gemma nascosta della storia letteraria italiana con la pubblicazione di questa "Lettera Inedita" di Francesco Petrarca. Indirizzata a Marquardo, Vescovo di Augusta, questa lettera offre uno sguardo unico sulla mente di uno dei più grandi umanisti e poeti del XIV secolo. Tradotta e commentata con cura da A. Palesa, quest'opera non solo presenta il testo originale, ma fornisce anche un'analisi approfondita del contesto storico e culturale in cui è stata scritta. Esplora le sfide e le difese affrontate da Petrarca, rivelando le sue riflessioni personali e il suo impegno verso l'erudi...
Scopri una gemma nascosta della storia letteraria italiana con la pubblicazione di questa "Lettera Inedita" di Francesco Petrarca. Indirizzata a Marquardo, Vescovo di Augusta, questa lettera offre uno sguardo unico sulla mente di uno dei più grandi umanisti e poeti del XIV secolo. Tradotta e commentata con cura da A. Palesa, quest'opera non solo presenta il testo originale, ma fornisce anche un'analisi approfondita del contesto storico e culturale in cui è stata scritta. Esplora le sfide e le difese affrontate da Petrarca, rivelando le sue riflessioni personali e il suo impegno verso l'erudizione e la fede. Perfetta per studiosi di letteratura italiana, storici e appassionati di Petrarca, questa edizione è un contributo essenziale per comprendere meglio il Rinascimento e il ruolo cruciale che Petrarca ha svolto nella sua evoluzione. This work has been selected by scholars as being culturally important, and is part of the knowledge base of civilization as we know it. This work was reproduced from the original artifact, and remains as true to the original work as possible. Therefore, you will see the original copyright references, library stamps (as most of these works have been housed in our most important libraries around the world), and other notations in the work. This work is in the public domain in the United States of America, and possibly other nations. Within the United States, you may freely copy and distribute this work, as no entity (individual or corporate) has a copyright on the body of the work. As a reproduction of a historical artifact, this work may contain missing or blurred pages, poor pictures, errant marks, etc. Scholars believe, and we concur, that this work is important enough to be preserved, reproduced, and made generally available to the public. We appreciate your support of the preservation process, and thank you for being an important part of keeping this knowledge alive and relevant.