
L'esame delle sfide e dei nuovi metodi
delle lezioni di matematica applicata
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
33,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
17 °P sammeln!
L'importanza e la necessità della valutazione nel processo delle attività educative possono essere esaminate da due prospettive. Il primo punto di vista è legato al pianificatore o all'insegnante. Infatti, nel pianificare l'insegnamento e nel prendere decisioni durante le attività educative, per ottenere informazioni affidabili sulla preparazione e sui progressi accademici degli studenti e sull'efficacia delle attività in classe attraverso la valutazione, l'insegnante trova informazioni e consapevolezza su tre categorie. Nel frattempo, la valutazione dell'istruzione e della qualità della...
L'importanza e la necessità della valutazione nel processo delle attività educative possono essere esaminate da due prospettive. Il primo punto di vista è legato al pianificatore o all'insegnante. Infatti, nel pianificare l'insegnamento e nel prendere decisioni durante le attività educative, per ottenere informazioni affidabili sulla preparazione e sui progressi accademici degli studenti e sull'efficacia delle attività in classe attraverso la valutazione, l'insegnante trova informazioni e consapevolezza su tre categorie. Nel frattempo, la valutazione dell'istruzione e della qualità della sua attuazione nel periodo primario, che viene effettuata dagli insegnanti, ha una doppia importanza; perché l'apprendimento degli studenti della scuola elementare in diverse dimensioni di conoscenza, atteggiamento e abilità è il fondamento del loro altro apprendimento. Kareshki, Momeni Mahmoei e Ghoreyshi (2014) affermano in questo contesto che nel periodo primario, pur sottolineando il riconoscimento dei bisogni, delle caratteristiche, delle capacità e dei talenti degli studenti, si presta attenzione a un apprendimento significativo, profondo e continuo nel campo della scienza e della pratica a livello globale.