
Legumi: tesori nutrizionali e pilastri dell'economia sostenibile
Superalimenti per la salute e la sostenibilità
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
La rapida crescita della domanda alimentare mondiale, unita all'aumento delle malattie croniche, sottolinea l'importanza di una dieta sana e sostenibile. I legumi stanno emergendo come alimenti di elezione grazie alla loro ricchezza di nutrienti, proteine vegetali e fibre. Le attuali evidenze scientifiche suggeriscono che i legumi hanno un significativo potenziale nutraceutico, aiutando a prevenire le malattie croniche.Questa rassegna esplora la diversità dei legumi, evidenziandone le diverse varietà e il valore nutrizionale.I legumi svolgono un ruolo importante nella dieta algerina, ma la p...
La rapida crescita della domanda alimentare mondiale, unita all'aumento delle malattie croniche, sottolinea l'importanza di una dieta sana e sostenibile. I legumi stanno emergendo come alimenti di elezione grazie alla loro ricchezza di nutrienti, proteine vegetali e fibre. Le attuali evidenze scientifiche suggeriscono che i legumi hanno un significativo potenziale nutraceutico, aiutando a prevenire le malattie croniche.Questa rassegna esplora la diversità dei legumi, evidenziandone le diverse varietà e il valore nutrizionale.I legumi svolgono un ruolo importante nella dieta algerina, ma la produzione locale rimane limitata, con conseguente dipendenza dalle importazioni. Questa rassegna analizza la loro presenza sul mercato algerino, il loro impatto ambientale e le possibili strategie per promuoverne il consumo e la produzione locale. Offrendo una visione globale dei legumi, questa rassegna evidenzia i loro vantaggi nutrizionali, i benefici per la salute e il loro potenziale nello sviluppo di sistemi alimentari sostenibili.