
L'efficienza energetica degli edifici
Dalla teoria alla pratica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
La presa di coscienza della limitata disponibilità delle fonti energetiche non rinnovabili, emersa con la prima crisi petrolifera degli anni 70, e del grado di emissioni in atmosfera di gas climalteranti, ha reso di estrema urgenza lo studio della questione energetica. Essendo il settore edilizio il comparto maggiormente energivoro su cui è possibile indirizzare misure efficienti per ridurre i consumi e realizzare edifici sostenibili. Attraverso l'utilizzo di un software di calcolo, è stato possibile analizzare la prestazione energetica estiva ed invernale di tre tipologie edilizie. Dall'an...
La presa di coscienza della limitata disponibilità delle fonti energetiche non rinnovabili, emersa con la prima crisi petrolifera degli anni 70, e del grado di emissioni in atmosfera di gas climalteranti, ha reso di estrema urgenza lo studio della questione energetica. Essendo il settore edilizio il comparto maggiormente energivoro su cui è possibile indirizzare misure efficienti per ridurre i consumi e realizzare edifici sostenibili. Attraverso l'utilizzo di un software di calcolo, è stato possibile analizzare la prestazione energetica estiva ed invernale di tre tipologie edilizie. Dall'analisi è emerso come, adottando le stesse soluzioni costruttive, le prestazioni siano influenzate non solo dalle condizioni climatiche e dalla geometria degli edifici, ma anche dalla tipologia edilizia. L'analisi dovrebbe fornire un valido supporto teorico e pratico ai professionisti del settore.