
Le tentazioni della carne in Madame Bovary e The Awakening
Fluidità del Sé
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
44,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
22 °P sammeln!
Questa tesi affronta la formazione dell'autorealizzazione in congiunzione con la natura del desiderio sessuale. Ognuna di Emma Bovary ed Edna Pontellier sceglie di sperimentare i piaceri della carne solo nel tentativo di definire la sua soggettività e dimostrare la sua esistenza come essere attivo indipendente nella società. Attraverso il sesso, questi due personaggi cercano l'autoaffermazione, il riconoscimento e scoprono il loro sé incarnato. La loro esistenza non è più una questione di essere, ma una questione di divenire. Il loro viaggio non riguarda la scoperta di un'essenza fissa, b...
Questa tesi affronta la formazione dell'autorealizzazione in congiunzione con la natura del desiderio sessuale. Ognuna di Emma Bovary ed Edna Pontellier sceglie di sperimentare i piaceri della carne solo nel tentativo di definire la sua soggettività e dimostrare la sua esistenza come essere attivo indipendente nella società. Attraverso il sesso, questi due personaggi cercano l'autoaffermazione, il riconoscimento e scoprono il loro sé incarnato. La loro esistenza non è più una questione di essere, ma una questione di divenire. Il loro viaggio non riguarda la scoperta di un'essenza fissa, bensì la comprensione che il "Sé" è un'entità fluida che emerge da un processo dinamico, entro un certo tempo e spazio, con una diversità di possibilità. In breve, il sé è trasformativo; si evolve lungo un percorso di eventi o situazioni ripetute per trovare verità soggettive ottenute solo attraverso la scelta. Infine, sia Emma che Edna arrivano anche a capire che non basta trovare questa verità soggettiva, ma inoltre devono rimanere trasparenti e fedeli alla propria soggettività e affrontare le conseguenze e le responsabilità delle proprie scelte.