
Lavorare francescanamente. Tracce di cultura materiale dei Frati Minori Cappuccini a Voltaggio, tra Liguria e Basso Piemonte, dalla seconda metà del XVI secolo sino all'inizio del XX secolo
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
17,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
9 °P sammeln!
I conventi cappuccini dell'area ligure-piemontese rappresentano ancor oggi l'esemplificazione di una forma originale di "convivenza" che appare isolata dal mondo ma aperta per chiunque batta alla porta. L'organizzazione topografica, gli oggetti e gli arredi liturgici ancora visibili, insieme alle fonti documentarie e narrative, costituiscono la testimonianza di una intensa operosità vissuta nei secoli come pratica penitenziale del lavoro. Nel loro insieme, essi ripropongono la concezione di base della vita interiore del frate di cui questo quaderno intende offrire un approfondimento. Das Urhe...
I conventi cappuccini dell'area ligure-piemontese rappresentano ancor oggi l'esemplificazione di una forma originale di "convivenza" che appare isolata dal mondo ma aperta per chiunque batta alla porta. L'organizzazione topografica, gli oggetti e gli arredi liturgici ancora visibili, insieme alle fonti documentarie e narrative, costituiscono la testimonianza di una intensa operosità vissuta nei secoli come pratica penitenziale del lavoro. Nel loro insieme, essi ripropongono la concezione di base della vita interiore del frate di cui questo quaderno intende offrire un approfondimento. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.