
La Tavola dei Rimedi 9.0
Tratto gastrointestinale e disturbi digestivi
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
54,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
27 °P sammeln!
I disturbi digestivi sono molto comuni, ma le persone che soffrono di cattiva digestione cronica o occasionale ne soffrono molto. Questi disturbi sono dovuti a secrezioni gastriche insufficienti o eccessive, gastroenterite, candidosi, stress o ansia. Combattendo l'acidità gastrica, la nausea e il gonfiore, alcune piante migliorano il funzionamento dell'apparato digerente. Una dieta semplice e sana è essenziale. In alcuni casi, il digiuno è benefico; in altri, è opportuno evitare determinati alimenti. Il dolore addominale è causato da irritazione o ulcerazione del tratto gastrointestinale....
I disturbi digestivi sono molto comuni, ma le persone che soffrono di cattiva digestione cronica o occasionale ne soffrono molto. Questi disturbi sono dovuti a secrezioni gastriche insufficienti o eccessive, gastroenterite, candidosi, stress o ansia. Combattendo l'acidità gastrica, la nausea e il gonfiore, alcune piante migliorano il funzionamento dell'apparato digerente. Una dieta semplice e sana è essenziale. In alcuni casi, il digiuno è benefico; in altri, è opportuno evitare determinati alimenti. Il dolore addominale è causato da irritazione o ulcerazione del tratto gastrointestinale. È dovuto a cattiva digestione, eccessiva tensione nervosa, intossicazione alimentare o infezione. Il mal di stomaco può portare a vomito e diarrea. Aglio e calendula curano le infezioni digestive. Consultare un medico nei seguenti casi: problemi digestivi persistenti o ricorrenti, difficoltà a deglutire, dolore acuto, vomito di sangue, presenza di sangue nelle feci.