
La scuola nazionale senegalese
attraverso il prisma delle discipline ideologiche, delle lingue nazionali e dei valori
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
29,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
15 °P sammeln!
Questo articolo riflette sulle questioni che, più di mezzo secolo dopo l'indipendenza politica, polarizzano la comunità dei contribuenti sul carattere nazionale della scuola in Senegal. Nonostante numerose riforme - tra cui il Curriculum de l'Éducation de Base (CEB) - per spostare il quadro legislativo verso la proprietà della scuola, il senso di un'istituzione scolastica presa in prestito, per non dire aliena, è evidente. Il funzionamento della scuola e la sua lingua ufficiale, i tentativi di introdurre lingue nazionali e l'insegnamento della religione sono, insieme alla marginalizzazion...
Questo articolo riflette sulle questioni che, più di mezzo secolo dopo l'indipendenza politica, polarizzano la comunità dei contribuenti sul carattere nazionale della scuola in Senegal. Nonostante numerose riforme - tra cui il Curriculum de l'Éducation de Base (CEB) - per spostare il quadro legislativo verso la proprietà della scuola, il senso di un'istituzione scolastica presa in prestito, per non dire aliena, è evidente. Il funzionamento della scuola e la sua lingua ufficiale, i tentativi di introdurre lingue nazionali e l'insegnamento della religione sono, insieme alla marginalizzazione delle figure storiche nel curriculum scolastico, gli elementi determinanti di una politica educativa che si divide sul modello scolastico. Attraverso la storiografia unita a osservazioni sul campo e interviste approfondite, questo contributo propone un'analisi delle carenze che impediscono l'insegnamento a livello nazionale.