
La rondine in gabbia
Il ruolo della migrazione e dell'istruzione nella mobilitazione e nelle lotte delle donne afgane
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
55,99 €
inkl. MwSt.
				PAYBACK Punkte
				
28 °P sammeln!
				Questo libro si concentra sulla mobilitazione delle donne afghane, nate e socializzate in Iran e sull'impatto che hanno avuto sui diritti delle donne in Afghanistan tra il 2001 e il 2021. Si interroga innanzitutto sull'esistenza di un movimento femminista, secondo i significati degli strumenti teorici occidentali. Quindi analizza e prende come riferimento le strutture in particolare la famiglia e la condizione delle donne, per descrivere i cambiamenti di situazione e comportamenti delle donne afghane esiliate in Iran: le loro aspettative nei confronti della società, i loro desideri di accesso...
Questo libro si concentra sulla mobilitazione delle donne afghane, nate e socializzate in Iran e sull'impatto che hanno avuto sui diritti delle donne in Afghanistan tra il 2001 e il 2021. Si interroga innanzitutto sull'esistenza di un movimento femminista, secondo i significati degli strumenti teorici occidentali. Quindi analizza e prende come riferimento le strutture in particolare la famiglia e la condizione delle donne, per descrivere i cambiamenti di situazione e comportamenti delle donne afghane esiliate in Iran: le loro aspettative nei confronti della società, i loro desideri di accesso alla vita sociale e l'allineamento dei diritti delle donne con i diritti umani internazionali. La nuova generazione di donne che sono cresciute sotto l'influenza dell'immigrazione e dell'istruzione. Questa dinamica è ormai sconfitta o almeno sospesa dall'occupazione della città di Kabul da parte dei talebani nel 2021.
     
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					