
La Romagna a Firenze. Storie di famiglia e 60 ricette dedicate a Pellegrino Artusi
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
28,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
14 °P sammeln!
Pellegrino Artusi nasceva a Forlimpopoli, in Romagna, nel 1820: si trasferì poi a Firenze, dove pubblicò, per i tipi dell¿Editore Landi, nel 1891, La Scienza in Cucina e l¿Arte di mangiar bene, per garantire un¿alimentazione sana e razionale alla popolazione dell¿Italia unita. Artusi, nonostante gli anni vissuti in Toscana, rimase sempre legato alla sua Terra e questo legame è un tratto caratteristico della gente di Romagna, ancora oggi. Dopo Pellegrino Artusi, fu, infatti, la volta di tante altre famiglie, che decisero di vivere a Firenze, senza mai riuscire a spezzare il cordone ombel...
Pellegrino Artusi nasceva a Forlimpopoli, in Romagna, nel 1820: si trasferì poi a Firenze, dove pubblicò, per i tipi dell¿Editore Landi, nel 1891, La Scienza in Cucina e l¿Arte di mangiar bene, per garantire un¿alimentazione sana e razionale alla popolazione dell¿Italia unita. Artusi, nonostante gli anni vissuti in Toscana, rimase sempre legato alla sua Terra e questo legame è un tratto caratteristico della gente di Romagna, ancora oggi. Dopo Pellegrino Artusi, fu, infatti, la volta di tante altre famiglie, che decisero di vivere a Firenze, senza mai riuscire a spezzare il cordone ombelicale con la Romagna, dove hanno mantenuto casa, rapporti, legami. Questa pubblicazione vuol essere un omaggio alla memoria di Pellegrino Artusi: a 200 anni dalla sua nascita, i romagnoli che vivono a Firenze dedicano alla sua memoria le storie delle loro famiglie e alcune ricette di casa, che conservano, anche al di qua dell¿Appennino, il gusto pieno e appagante del ricordo, stemperato nel sapore acre e pungente della nostalgia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.