
La ricerca della felicità. Crescita, identità e cambiamento
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
21,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
11 °P sammeln!
L'idea di questo libro nasce dalle personali esperienze educative prima come figlio e studente, poi come insegnante e psicologo. Mi sono accorto nella pratica professionale che il genitore, l'insegnante o l'educatore (e molti psicologi) spesso nella relazione educativa restano impigliati in una discorsività retorica (perché non studi, mettici impegno, ecc.) che impedisce di comprendere gli atteggiamenti (disobbedienza, rifiuto, ecc.) di bambini e ragazzi. In questo libro il lettore troverà esempi su come 'leggere' le situazioni problematiche o conflittuali nella relazione con bambini e raga...
L'idea di questo libro nasce dalle personali esperienze educative prima come figlio e studente, poi come insegnante e psicologo. Mi sono accorto nella pratica professionale che il genitore, l'insegnante o l'educatore (e molti psicologi) spesso nella relazione educativa restano impigliati in una discorsività retorica (perché non studi, mettici impegno, ecc.) che impedisce di comprendere gli atteggiamenti (disobbedienza, rifiuto, ecc.) di bambini e ragazzi. In questo libro il lettore troverà esempi su come 'leggere' le situazioni problematiche o conflittuali nella relazione con bambini e ragazzi e come interromperle. Una panoramica delle ragioni per cui, oggi, è difficile educare e spunti per proseguire la ricerca sul tipo di educatore che desidera diventare. Infine, l'immedesimazione con i vissuti narrati e gli esempi faciliterà la comprensione dei bisogni identitari delle nuove generazioni promuovendo un cambiamento personale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.