
La regina delle mosche
PAYBACK Punkte
9 °P sammeln!
Non tutte le storie di vita hanno la capacità di esprimere in poesia il dramma o l'attaccamento alla vita. La raccolta poetica "La regina delle mosche", a opera di Maria Antonietta Zeppetella del Sesto, ha una visionaria e sinestetica bellezza, a tratti un sublime apprendimento della matrice "assurda" del vivere. Le vite legate a corde e catene spesso hanno difficoltà a decollare nel cielo della propria esistenza, ma il potere taumaturgico del poetare libera, recidendo ogni legame oscuro anche se proviene dal proprio inconscio. L'autrice viene condotta dalle sue parole a cantare la luce dell...
Non tutte le storie di vita hanno la capacità di esprimere in poesia il dramma o l'attaccamento alla vita. La raccolta poetica "La regina delle mosche", a opera di Maria Antonietta Zeppetella del Sesto, ha una visionaria e sinestetica bellezza, a tratti un sublime apprendimento della matrice "assurda" del vivere. Le vite legate a corde e catene spesso hanno difficoltà a decollare nel cielo della propria esistenza, ma il potere taumaturgico del poetare libera, recidendo ogni legame oscuro anche se proviene dal proprio inconscio. L'autrice viene condotta dalle sue parole a cantare la luce della poesia nella resilienza di un'anima che dichiara sé stessa senza veli all'umanità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.