
La presenza di elementi della Dottrina Spiritica
Nelle proposte curricolari di Educazione Religiosa
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
26,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
Il tema di questo lavoro è: "Religione ed educazione: tracce di elementi spiritisti kardecisti nel curriculum di Educazione Religiosa proposto dal Comune di Montes Claros e dal Programma di Incentivazione all'Insegnamento Istituzionale/PIBID del corso di Scienze Religiose, basato sul Forum Nazionale Permanente per l'Educazione Religiosa/FONAPER, nel 2012 per le classi 8° e 9° della scuola primaria". Il mio interesse per la materia è nato quando ho iniziato a studiare Scienze Religiose e si è rafforzato nel corso di Tirocinio supervisionato, che mi ha svelato l'orizzonte dell'ambito scolas...
Il tema di questo lavoro è: "Religione ed educazione: tracce di elementi spiritisti kardecisti nel curriculum di Educazione Religiosa proposto dal Comune di Montes Claros e dal Programma di Incentivazione all'Insegnamento Istituzionale/PIBID del corso di Scienze Religiose, basato sul Forum Nazionale Permanente per l'Educazione Religiosa/FONAPER, nel 2012 per le classi 8° e 9° della scuola primaria". Il mio interesse per la materia è nato quando ho iniziato a studiare Scienze Religiose e si è rafforzato nel corso di Tirocinio supervisionato, che mi ha svelato l'orizzonte dell'ambito scolastico. Si è concretizzato alla luce dell'epistemologia delle Scienze della Religione fornita dal sottoprogetto PIBID del corso di Scienze della Religione, intitolato "Educazione religiosa e diversità religiosa" nel 2011. L'obiettivo era quello di valutare le proposte di curriculum di Educazione Religiosa del Comune di Montes Claros e del sottoprogetto PIBID del corso di Scienze Religiose, basate su Fonaper, al fine di scoprire se in queste proposte sono presenti elementi della Dottrina Spiritica Kardecista.