
La narrazione autobiografica. Prospettive incrociate tra letteratura, linguistica e glottodidattica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
36,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
18 °P sammeln!
Il genere dell'autobiografia chiama in causa il concetto di "reale" nella complessa interferenza tra dimensione letteraria e dimensione extra-letteraria: se da una parte il racconto di sé implica necessariamente un'opera di selezione non esente da rimozioni e figurazioni - e dunque un certo grado di finzione -, dall'altra Philippe Lejeune ha evidenziato l'importanza del "patto autobiografico" tra autore e lettore. In questa prospettiva, l'autobiografia assume un ruolo identitario, testimoniale, e di riflessione sul rapporto reale-virtuale. Oltre a costituire un ponte tra testualità ed extrat...
Il genere dell'autobiografia chiama in causa il concetto di "reale" nella complessa interferenza tra dimensione letteraria e dimensione extra-letteraria: se da una parte il racconto di sé implica necessariamente un'opera di selezione non esente da rimozioni e figurazioni - e dunque un certo grado di finzione -, dall'altra Philippe Lejeune ha evidenziato l'importanza del "patto autobiografico" tra autore e lettore. In questa prospettiva, l'autobiografia assume un ruolo identitario, testimoniale, e di riflessione sul rapporto reale-virtuale. Oltre a costituire un ponte tra testualità ed extratestualità, l'autobiografia è in questo volume oggetto di studio esemplare nell'ottica di un approccio interdisciplinare tra letteratura, linguistica e glottodidattica: si pensi ad esempio alla letteratura della migrazione, nella quale l'aspetto autobiografico si sovrappone alla rappresentazione dell'apprendimento linguistico, o all'uso dell'autobiografia linguistica in corsi e laboratori di lingua seconda. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.