La genesi della scienza. Come il Medioevo cristiano ha posto le basi della scienza moderna
James Hannam
Broschiertes Buch

La genesi della scienza. Come il Medioevo cristiano ha posto le basi della scienza moderna

Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
37,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
19 °P sammeln!
Sebbene deplorato da eminenti storici di professione, l'uso dell'aggettivo «medievale» come sinonimo di «retrogrado», «superato» o «caratterizzato dalla superstizione e dall'ignoranza» è ancora corrente. Eppure ¿ dimostra James Hannam ¿ senza i traguardi raggiunti dagli studiosi medievali non ci sarebbe stato né un Galileo, né un Newton, né, più in generale, la scienza moderna. Di questa, La genesi della scienza rintraccia le radici proprio nel Medioevo, sfatando molti miti duri a morire: non è vero che i medievali pensavano che la Terra fosse piatta, né che bisognò attendere...