La fine dell'analisi in Freud e Lacan

La fine dell'analisi in Freud e Lacan

Una panoramica concettuale

Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
23,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
12 °P sammeln!
Questo articolo si propone di fornire una panoramica concettuale della teorizzazione di Sigmund Freud e Jacques Lacan sulla questione della fine dell'analisi. Partendo dalle impasse freudiane del testo Analisi terminabile e interminabile (1937), si può notare come l'opera di Lacan abbia compiuto notevoli progressi teorici e tecnici, formalizzando una teoria specifica della fine dell'analisi in cui l'etica della psicoanalisi sostiene un esito logico per il soggetto e la causa della sua scissione. Non potendo più tornare indietro di fronte alle conseguenze di ciò che dice e alla conseguente p...