
Importanza e proprietà funzionali dei componenti fenolici
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
39,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
I composti fenolici sono uno dei composti più importanti con un ruolo importante nella crescita e nella riproduzione, fornendo protezione contro agenti patogeni e predatori, e potrebbero essere il principale determinante del potenziale antiossidante degli alimenti. Contribuiscono inoltre al colore e alle caratteristiche sensoriali di frutta e verdura. Le diverse classi di composti fenolici presenti nelle piante sono i fenoli semplici, i benzochinoni, gli acidi idrossibenzoici, gli acidi acetofenici, gli acidi fenilacetici, gli acidi idrossicinnamici, i fenilpropanoidi, i naftochinoni, gli xan...
I composti fenolici sono uno dei composti più importanti con un ruolo importante nella crescita e nella riproduzione, fornendo protezione contro agenti patogeni e predatori, e potrebbero essere il principale determinante del potenziale antiossidante degli alimenti. Contribuiscono inoltre al colore e alle caratteristiche sensoriali di frutta e verdura. Le diverse classi di composti fenolici presenti nelle piante sono i fenoli semplici, i benzochinoni, gli acidi idrossibenzoici, gli acidi acetofenici, gli acidi fenilacetici, gli acidi idrossicinnamici, i fenilpropanoidi, i naftochinoni, gli xantoni, gli stilbeni, gli antrachinoni, i flavonoidi, gli isoflavonoidi, i lignani, i neolignani, i biflavonoidi, le lignine e i tannini condensati. Acidi idrossibenzoici acido gallico e acido protocatechico. Gli acidi idrossicinnamici sono l'acido p-cumarico, l'acido caffeico, l'acido ferulico, l'acido sinapico e altri componenti come le cumarine (umbelliferone, esculetina, scopoletina, resveratrolo, piceatannolo, pterostilbene), i curcuminoidi (curcumina, demetossicurcumina, bisdemetossicurcumina), i tannini condensati o proantocianidine (procianidina B1) e i lignani (sesamina).