
Il sole che mai tramonta. La storia di Nadia e della sua famiglia, vittime innocenti della mafia
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
22,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
11 °P sammeln!
Firenze, è la notte tra il 26 e il 27 maggio 1993. La luna illumina via dei Georgofili, vuota e silenziosa. Parcheggiato poco distante dalla torre dei Pulci, c'è un furgoncino bianco. È stato rubato, ed è carico di tritolo, ma nessuno lo sa... Finché non esplode, pochi minuti dopo l'una. L'onda d'urto fa crollare la torre, spezzando così la vita di Nadia Nencioni e quella della sua famiglia. Firenze, è la mattina del 17 gennaio 2023. Quando il professor Rocca entra in classe con il volto sconvolto, la Terza C capisce subito che quel martedì non sarà come tutti gli altri. Li aspetta in...
Firenze, è la notte tra il 26 e il 27 maggio 1993. La luna illumina via dei Georgofili, vuota e silenziosa. Parcheggiato poco distante dalla torre dei Pulci, c'è un furgoncino bianco. È stato rubato, ed è carico di tritolo, ma nessuno lo sa... Finché non esplode, pochi minuti dopo l'una. L'onda d'urto fa crollare la torre, spezzando così la vita di Nadia Nencioni e quella della sua famiglia. Firenze, è la mattina del 17 gennaio 2023. Quando il professor Rocca entra in classe con il volto sconvolto, la Terza C capisce subito che quel martedì non sarà come tutti gli altri. Li aspetta infatti una lezione diversa dal solito: parleranno del pericoloso boss della mafia arrestato il giorno precedente dopo una lunga latitanza, Matteo Messina Denaro. Ma il professore sa che, raccontando la sua storia, non può tralasciarne un'altra: quella di una bambina di otto anni, che odiava la pioggia e amava scrivere... La storia della famiglia Nencioni si lega alle stragi di mafia del biennio 1992-1993, di cui furono vittime, tra gli altri innocenti, i giudici Falcone e Borsellino. Un romanzo per ricordarla e per non smettere di credere nella giustizia, che può illuminare le scelte umane e cambiare in meglio i destini del mondo. Età di lettura: da 10 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.