
Il restauro diretto demistificato
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
51,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
26 °P sammeln!
Questo libro fornisce un'esplorazione completa dei restauri diretti in odontoiatria, analizzandone le tipologie, i meccanismi di fallimento e le strategie di riparazione. Sottolinea l'importanza dei restauri diretti, che vengono applicati direttamente al dente in un'unica visita, distinguendoli dai restauri indiretti realizzati all'esterno della bocca. Lo studio sottolinea i fattori chiave che influenzano la longevità del restauro, comprese le abitudini del paziente, le proprietà dei materiali e le tecniche procedurali. Una panoramica storica traccia l'evoluzione dei restauri diretti dalle p...
Questo libro fornisce un'esplorazione completa dei restauri diretti in odontoiatria, analizzandone le tipologie, i meccanismi di fallimento e le strategie di riparazione. Sottolinea l'importanza dei restauri diretti, che vengono applicati direttamente al dente in un'unica visita, distinguendoli dai restauri indiretti realizzati all'esterno della bocca. Lo studio sottolinea i fattori chiave che influenzano la longevità del restauro, comprese le abitudini del paziente, le proprietà dei materiali e le tecniche procedurali. Una panoramica storica traccia l'evoluzione dei restauri diretti dalle prime soluzioni a base metallica come l'amalgama alle moderne resine composite, sottolineando i progressi nelle tecnologie di incollaggio e nei cementi vetroionomerici. Vengono inoltre discussi lo spostamento verso l'odontoiatria minimamente invasiva e la crescente preferenza per materiali estetici del colore dei denti rispetto all'amalgama a causa dei problemi legati al mercurio. Questo libro classifica i fallimenti dei restauri in base a cause quali microinfiltrazioni, carie secondarie e stress meccanici.