
Il primato della percezione e le sue conseguenze filosofiche-La natura delle percezione
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
21,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
11 °P sammeln!
Il corpo, la visione e il mondo in due scritti di Maurice Merleau-Ponty. "Il primato della percezione e le sue conseguenze filosofiche", il più articolato e complesso dei due, riproduce una conferenza del 1946 nella quale il filosofo francese mise alla prova davanti ai membri della Societé française de Philosophie le idee elaborate nel saggio "Fenomenologia della percezione", pubblicato l'anno precedente. Questi testi rappresentano un 'agevole introduzione al suo pensiero sulla percezione come esperienza primaria della coscienza e tracciano l'orizzonte della sua futura ricerca sull'intrecci...
Il corpo, la visione e il mondo in due scritti di Maurice Merleau-Ponty. "Il primato della percezione e le sue conseguenze filosofiche", il più articolato e complesso dei due, riproduce una conferenza del 1946 nella quale il filosofo francese mise alla prova davanti ai membri della Societé française de Philosophie le idee elaborate nel saggio "Fenomenologia della percezione", pubblicato l'anno precedente. Questi testi rappresentano un 'agevole introduzione al suo pensiero sulla percezione come esperienza primaria della coscienza e tracciano l'orizzonte della sua futura ricerca sull'intreccio fra estetica e visione, tema che permane nella riflessione di Merleau-Ponty fino allo scritto-testamento, "L'occhio e lo spirito". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.