
Il pranzo della regina
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
27,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
14 °P sammeln!
Casale Monferrato, ottobre 1656. Alla corte di Carlo II è in arrivo un¿ospite illustre: Cristina di Svezia, già sovrana, che ha da poco abdicato in favore del cugino per convertirsi al cattolicesimo. Donna colta, indomita, rivoluzionaria, Cristina ha abbandonato le vesti regali, porta i capelli corti, ha smesso di montare a cavallo all¿amazzone e ora viaggia per l¿Europa dove intesse relazioni con filosofi, artisti e cardinali. La piccola corte casalese la attende trepidante. A Bartolomeo Stefani, capo cuoco ducale, è affidato il compito di preparare un pranzo sontuoso. Bolognese, vedovo...
Casale Monferrato, ottobre 1656. Alla corte di Carlo II è in arrivo un¿ospite illustre: Cristina di Svezia, già sovrana, che ha da poco abdicato in favore del cugino per convertirsi al cattolicesimo. Donna colta, indomita, rivoluzionaria, Cristina ha abbandonato le vesti regali, porta i capelli corti, ha smesso di montare a cavallo all¿amazzone e ora viaggia per l¿Europa dove intesse relazioni con filosofi, artisti e cardinali. La piccola corte casalese la attende trepidante. A Bartolomeo Stefani, capo cuoco ducale, è affidato il compito di preparare un pranzo sontuoso. Bolognese, vedovo della buona Guidetta, Bartolomeo ha come braccio destro la figlia Artemisia, ragazza carica di grinta, talento e passione, che ha un sogno nel cassetto e tutta l¿intenzione di vederlo realizzato. E così padre, figlia, e l¿intera brigata di cucina lavorano giorno e notte per friggere zucchette, selezionare tartufi, spellare cinghiali, infornare biscottini alle mandorle, e allestiscono un banchetto di trentaquattro portate. Ma dietro i piaceri del palato si celano intrighi di corte, amori adulteri, e un giallo che troverà finalmente la sua soluzione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.