
Il popolo mi chiama e io devo essere con loro
La rivoluzione di Pedro Vilcapaza in Azángaro: 1780 - 1782
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
26,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
Lo scopo di questo lavoro di ricerca è analizzare lo sviluppo storico della rivolta del caudillo Pedro Vilcapaza Alarcón nella provincia di Azángaro: 1780 - 1782, che fu il personaggio rivoluzionario più importante degli altipiani di Puno, caratterizzato dal combattere battaglie sanguinose contro l'oppressione degli spagnoli. Così, attraverso l'esame documentario e l'analisi dei contenuti, si può determinare che il periodo straordinario della sua morte, la sua gloria e l'anelito di emancipazione nelle regioni del sud fecero di lui uno dei cadillos più rappresentativi della terra indigen...
Lo scopo di questo lavoro di ricerca è analizzare lo sviluppo storico della rivolta del caudillo Pedro Vilcapaza Alarcón nella provincia di Azángaro: 1780 - 1782, che fu il personaggio rivoluzionario più importante degli altipiani di Puno, caratterizzato dal combattere battaglie sanguinose contro l'oppressione degli spagnoli. Così, attraverso l'esame documentario e l'analisi dei contenuti, si può determinare che il periodo straordinario della sua morte, la sua gloria e l'anelito di emancipazione nelle regioni del sud fecero di lui uno dei cadillos più rappresentativi della terra indigena. Così, Azángaro risultò essere la sede della ribellione di uno degli eventi storici più importanti dell'era coloniale, una regione che diede al suo popolo masse determinate a lottare per la libertà e ad offrire leader degni di immortalità.