
Il personaggio del medico nel teatro
Uno studio comparato sulla letteratura teatrale
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
44,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
22 °P sammeln!
Durante il XV e il XVI secolo, la magia ha avuto una grande influenza sulla vita degli individui e soprattutto sulle loro credenze religiose, poiché la religione è stata al servizio delle ideologie economiche e politiche fino al XVIII secolo. Questo studio esplora le somiglianze e le differenze tra il personaggio del dottor Faustus, il protagonista, e il dottor Stockmann, il personaggio principale di Un nemico del popolo di Henrik Ibsen. Prende inoltre in considerazione i fattori che li circondano e che modificano le ideologie dei due personaggi in termini di aspetti sociali, religiosi e pol...
Durante il XV e il XVI secolo, la magia ha avuto una grande influenza sulla vita degli individui e soprattutto sulle loro credenze religiose, poiché la religione è stata al servizio delle ideologie economiche e politiche fino al XVIII secolo. Questo studio esplora le somiglianze e le differenze tra il personaggio del dottor Faustus, il protagonista, e il dottor Stockmann, il personaggio principale di Un nemico del popolo di Henrik Ibsen. Prende inoltre in considerazione i fattori che li circondano e che modificano le ideologie dei due personaggi in termini di aspetti sociali, religiosi e politici e di atteggiamenti verso la società.