
Il legamento parodontale - Anatomia e patologie
Legamento parodontale - Salute e malattia
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
32,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
L'apparato di attacco del dente è composto dal legamento parodontale, dal cemento e dall'osso alveolare. Il legamento parodontale è un tessuto connettivo molle unico e multifunzionale interposto tra le radici dei denti e la parete interna dell'alveolo. Le sue fibre formano una rete che si estende tra il cemento e l'osso ed è saldamente ancorata dalle fibre di Sharpey. Nell'ultimo decennio sono aumentate le conoscenze sulla fisiologia del legamento parodontale e sulle proprietà delle sue cellule. Questa conoscenza è derivata dalla sintesi dei risultati di ricerche provenienti da fonti dive...
L'apparato di attacco del dente è composto dal legamento parodontale, dal cemento e dall'osso alveolare. Il legamento parodontale è un tessuto connettivo molle unico e multifunzionale interposto tra le radici dei denti e la parete interna dell'alveolo. Le sue fibre formano una rete che si estende tra il cemento e l'osso ed è saldamente ancorata dalle fibre di Sharpey. Nell'ultimo decennio sono aumentate le conoscenze sulla fisiologia del legamento parodontale e sulle proprietà delle sue cellule. Questa conoscenza è derivata dalla sintesi dei risultati di ricerche provenienti da fonti diverse, come modelli in vivo di roditori, studi in vitro di cellule e tessuti e biochimica delle proteine. Sulla base di questi studi, si è concluso che il legamento parodontale è un tessuto connettivo unico: non può essere facilmente sostituito da popolazioni cellulari diverse da quelle che hanno origine nel legamento stesso. Il legamento parodontale è il tessuto connettivo che circonda le radici e le collega all'osso alveolare vero e proprio, fornendo supporto, protezione e input sensoriale al sistema masticatorio. È continuo con i tessuti connettivi della gengiva.