
Il GIS come strumento di valutazione degli indicatori di malaria in Mali
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
26,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
La malaria è un problema di salute pubblica che colpisce il 40% della popolazione mondiale. Circa il 92% dei casi di malaria si verifica nei Paesi dell'Africa subsahariana. In questo continente, l'incidenza è compresa tra 500 e 900 per 1000 abitanti, rispetto a 5-6 per 1000 abitanti in Asia. In Mali, la malaria rappresenta il 39% delle consultazioni nei centri sanitari. È la principale causa di morbilità e mortalità nella popolazione generale, rispettivamente il 15,6% e il 13%. Le donne incinte e i bambini sotto i 5 anni sono i più colpiti, con complicazioni quali anemia materna, aborto,...
La malaria è un problema di salute pubblica che colpisce il 40% della popolazione mondiale. Circa il 92% dei casi di malaria si verifica nei Paesi dell'Africa subsahariana. In questo continente, l'incidenza è compresa tra 500 e 900 per 1000 abitanti, rispetto a 5-6 per 1000 abitanti in Asia. In Mali, la malaria rappresenta il 39% delle consultazioni nei centri sanitari. È la principale causa di morbilità e mortalità nella popolazione generale, rispettivamente il 15,6% e il 13%. Le donne incinte e i bambini sotto i 5 anni sono i più colpiti, con complicazioni quali anemia materna, aborto, basso peso alla nascita e neuromalaria. Questo lavoro evidenzia l'influenza della distanza sull'utilizzo delle strutture sanitarie da parte della popolazione.