
Il gioco e il suo contributo all'apprendimento dei bambini
Il bambino e il gioco, con la scuola come base e l'insegnante come mediatore del sapere
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
26,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
Questo libro analizza come il gioco viene utilizzato nello sviluppo infantile e come contribuisce all'apprendimento dei bambini. Questa monografia sottolinea come la comunità scolastica vede l'importanza del gioco nell'ambiente scolastico ed extrascolastico, verificando il potenziale e le capacità cognitive sviluppate nei bambini dall'atto del gioco e l'importanza dei giocattoli nel processo di insegnamento e apprendimento del bambino. La ricerca sul campo è di natura esplorativa con un approccio qualitativo e l'applicazione di questionari con domande semi-strutturate. I risultati ottenuti ...
Questo libro analizza come il gioco viene utilizzato nello sviluppo infantile e come contribuisce all'apprendimento dei bambini. Questa monografia sottolinea come la comunità scolastica vede l'importanza del gioco nell'ambiente scolastico ed extrascolastico, verificando il potenziale e le capacità cognitive sviluppate nei bambini dall'atto del gioco e l'importanza dei giocattoli nel processo di insegnamento e apprendimento del bambino. La ricerca sul campo è di natura esplorativa con un approccio qualitativo e l'applicazione di questionari con domande semi-strutturate. I risultati ottenuti dalla ricerca sono stati positivi in relazione alle competenze sviluppate dal bambino in questa fase della vita, ed è stato possibile constatare la rilevanza del gioco e la sua collaborazione nel processo di insegnamento-apprendimento nell'educazione della prima infanzia e che la scuola è un mezzo per incoraggiare nuove pratiche in classe e fuori classe nell'educazione della prima infanzia. Il gioco diretto può sviluppare ulteriormente l'apprendimento del bambino e la scuola, con metodologie ben sviluppate e insegnanti preparati, può espandere la cognizione e la soggettività del bambino.