
Il diritto internazionale sulle sovvenzioni, l'OMC e i paesi in via di sviluppo
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
35,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
18 °P sammeln!
Uno degli obiettivi dell'OMC è quello di assicurare ai paesi in via di sviluppo una parte della crescita del commercio internazionale commisurata alle necessità del loro sviluppo economico. Per raggiungere questo obiettivo, l'OMC è stato un forum in cui gli stati membri negoziano accordi volti a ridurre gli ostacoli al commercio internazionale e a garantire condizioni di parità per tutti, contribuendo così alla crescita economica e allo sviluppo. Tra gli accordi che l'OMC ha fatto ci sono quelli relativi alle norme che regolano l'uso delle sovvenzioni. Mentre le regole sui sussidi hanno m...
Uno degli obiettivi dell'OMC è quello di assicurare ai paesi in via di sviluppo una parte della crescita del commercio internazionale commisurata alle necessità del loro sviluppo economico. Per raggiungere questo obiettivo, l'OMC è stato un forum in cui gli stati membri negoziano accordi volti a ridurre gli ostacoli al commercio internazionale e a garantire condizioni di parità per tutti, contribuendo così alla crescita economica e allo sviluppo. Tra gli accordi che l'OMC ha fatto ci sono quelli relativi alle norme che regolano l'uso delle sovvenzioni. Mentre le regole sui sussidi hanno mirato a promuovere il libero scambio con l'intenzione di permettere la concorrenza, è dubbio che questo abbia aiutato i paesi in via di sviluppo. Affinché i paesi in via di sviluppo possano beneficiare del commercio internazionale, hanno bisogno di condizioni di parità. Per beneficiare di un campo di gioco equo i membri dovrebbero essere uguali. I paesi in via di sviluppo hanno bisogno di regole sui sussidi che promuovano un commercio equo e non libero. In questo studio affrontiamo la questione se le regole sui sussidi promuovono il commercio equo per i paesi in via di sviluppo al fine di sbloccare i benefici del commercio internazionale.