
Il demone sottile. Scienza e mito dell'intelligenza diabolica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in über 4 Wochen
25,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
La storia di un¿idea che ha attraversato i secoli, dal mondo pagano e poi cristiano fino alle soglie dell¿età contemporanea, passando per il lungo millennio medievale: l¿intelligenza del diavolo, che si manifesta nella preveggenza e in capacità cognitive fuori dal comune. Ma qual è la natura di questo potere? Com¿è possibile che Lucifero, principe degli angeli e sommamente sapiente, abbia peccato? E ciò significa che l¿intelligenza è intrinsecamente demoniaca? Conoscenza e bontà possono convivere, si può essere al contempo intelligenti e malvagi, o addirittura malvagi perché inte...
La storia di un¿idea che ha attraversato i secoli, dal mondo pagano e poi cristiano fino alle soglie dell¿età contemporanea, passando per il lungo millennio medievale: l¿intelligenza del diavolo, che si manifesta nella preveggenza e in capacità cognitive fuori dal comune. Ma qual è la natura di questo potere? Com¿è possibile che Lucifero, principe degli angeli e sommamente sapiente, abbia peccato? E ciò significa che l¿intelligenza è intrinsecamente demoniaca? Conoscenza e bontà possono convivere, si può essere al contempo intelligenti e malvagi, o addirittura malvagi perché intelligenti? Tutti interrogativi che si raccolgono attorno alla figura teologica del diavolo e al suo ¿scandalosö potere cognitivo. Una questione che si muove tra filosofia, teologia, letteratura, scienza e mito, tessendo le fila di una storia intellettuale che vede spesso come protagonisti autori e testi poco noti, ma capaci di raccogliere il testimone di auctoritas come Agostino d¿Ippona e Anselmo d¿Aosta, Dante e Tommaso d¿Aquino, Cartesio e Voltaire. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.