
Il conflitto in Nepal dal 1996 al 2008
Un caso attuale di utilizzo della dottrina della guerriglia di Mao Zedong?
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
23,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
12 °P sammeln!
Considerata da alcuni come universalmente valida, la dottrina della guerriglia di Mao Zedong non era ancora stata messa alla prova in questo secolo. I guerriglieri nepalesi utilizzarono la dottrina di Mao per conquistare la carica di Primo Ministro, partendo da una potenza di combattimento quasi nulla. Nei primi anni di lotta, quando erano ancora relativamente deboli, seguirono rigorosamente le idee di Mao, cercando, attraverso la guerriglia rurale, di diventare una seria minaccia per il regime monarchico allora in vigore. Tuttavia, man mano che il loro potere e la loro influenza politica cres...
Considerata da alcuni come universalmente valida, la dottrina della guerriglia di Mao Zedong non era ancora stata messa alla prova in questo secolo. I guerriglieri nepalesi utilizzarono la dottrina di Mao per conquistare la carica di Primo Ministro, partendo da una potenza di combattimento quasi nulla. Nei primi anni di lotta, quando erano ancora relativamente deboli, seguirono rigorosamente le idee di Mao, cercando, attraverso la guerriglia rurale, di diventare una seria minaccia per il regime monarchico allora in vigore. Tuttavia, man mano che il loro potere e la loro influenza politica crescevano, mentre una vittoria militare completa sull'esercito reale si rivelava irrealizzabile, decisero di ammorbidire i concetti del leader cinese, rinunciando a importanti concetti maoisti come l'imposizione di un regime a partito unico. Il presente lavoro descrive quindi inizialmente i principali aspetti storici, economici, politici e sociali del conflitto nepalese. Esamina poi la struttura e la strategia utilizzata dai maoisti nepalesi. Esamina poi alcune critiche attuali alla dottrina di Mao. Infine, conclude sull'uso della dottrina della guerriglia di Mao Zedong in Nepal.