
Il cardinale Francisco Jiménez de Cisneros
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
36,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
18 °P sammeln!
In quest'opera, Juan Francisco Sanjuán Benito presenta un breve ritratto del cardinale Cisneros, descrivendone l'immagine da diverse angolazioni della vita cardinalizia. Si parte dalle sue umili origini a Torrelaguna (Madrid), passando per la sua movimentata e lunga vita fino ai suoi ultimi respiri nella città di Roa (Burgos). Durante il XV e il XVI secolo era molto difficile salire socialmente in Spagna: se nascevi lacchè, morivi lacchè, ma Cisneros ruppe tutti i parapetti che esistevano in quella società per tenerti sottomesso alla classe in cui eri nato, arrivando a capo dei due possed...
In quest'opera, Juan Francisco Sanjuán Benito presenta un breve ritratto del cardinale Cisneros, descrivendone l'immagine da diverse angolazioni della vita cardinalizia. Si parte dalle sue umili origini a Torrelaguna (Madrid), passando per la sua movimentata e lunga vita fino ai suoi ultimi respiri nella città di Roa (Burgos). Durante il XV e il XVI secolo era molto difficile salire socialmente in Spagna: se nascevi lacchè, morivi lacchè, ma Cisneros ruppe tutti i parapetti che esistevano in quella società per tenerti sottomesso alla classe in cui eri nato, arrivando a capo dei due possedimenti più importanti della Spagna dell'epoca, la sede arcivescovile di Toledo con il primato di Spagna e il cappello cardinalizio; e la carica di reggente del regno in due occasioni, la prima dopo la morte di Filippo I di Castiglia fino al ritorno di Ferdinando il Cattolico da Napoli, e la seconda dopo la morte di Ferdinando il Cattolico fino all'arrivo di Carlo I in Spagna.